Simone giovane calabrese a New York è project manager

Pic (1)

Ciao Hub Calabria,
Mi chiamo Simone e ho 31 anni. Da circa 12 anni mi trovo a New York, e da 3 anni lavoro come project manager per una società che investe nel settore immobiliare e nella ristorazione.

Nel mezzo tanta gavetta, decine di lavori mal retribuiti, una laurea triennale in economia a Roma, un Erasmus a Barcellona e un MBA in finanza a New York.
E’ stata dura? E che ve lo dico a fare! Mi hanno aiutato? Si, senza il supporto morale e logistico di alcune persone non ce l’avrei mai potuta fare. Rimpianti? Tantissimi, perché avrei voluto fare molto di più, ma non ne sono stato capace.

Ripercorrendo in mente le tappe del mio percorso, seduto comodo sul mio divano, sono molto orgoglioso di quello che ho fatto, di dove mi trovo, e di dove potrei essere da qui a 10 anni.

Ai miei conterranei dico che siamo fortunati ad essere nati e cresciuti in Calabria. Non è una battuta, è la verità. Dalla nostra terra abbiamo ereditato dei tratti caratteriali preziosissimi, inimitabili, che fanno breccia nel cuore della gente con la quale interagiamo e che, personalmente, mi hanno dato quel qualcosa in più nella corsa al raggiungimento dei miei obiettivi.

Purtroppo, i fatti dicono anche che la nostra terra non è stata altrettanto capace di creare quelle condizioni necessarie per lo sviluppo di opportunità lavorative adeguate e gratificanti, soprattutto per la nostra generazione. Ma non per questo abbiamo il diritto di arrenderci, di lamentarci, e puntare il dito verso coloro che si sono presi la responsabilità di rendere il nostro futuro meno incerto, e non lo hanno fatto. Come a dirgli, è colpa vostra, risolvetela voi questa situazione, noi aspettiamo.

Il nostro momento è adesso
Invece, no. Bisogna reagire, uscire dagli schemi, sfruttare le opportunità di apprendimento che le piattaforme digitali ci mettono a disposizione, e metterci in gioco. Il nostro momento è adesso. In fondo, niente è impossibile se si ha pazienza, se si è perseveranti, se si ha il coraggio di spingersi oltre e di fallire. In gioco c’è il nostro futuro, e quello dei nostri figli.

Ho avuto la fortuna di studiare a New York. Senza dubbio è stata l’esperienza che più ha inciso sulla mia crescita personale e professionale. Non tanto per il percorso di studi in sé, quanto per la possibilità di conoscere e confrontarmi con persone di mondi e culture diverse. Ho imparato che tutti hanno qualcosa da offrire, che c’è sempre qualcosa da imparare, e che non c’è niente di più gratificante che saper accettare e apprezzare le persone per quello che sono, senza avere il desiderio di cambiarle.

La diversità apre la mente, ci insegna a pensare ed a essere liberi.

Vi saluto con l’auspicio che possiate aprirvi a ciò che non conoscete o che pensate non vi possa interessare. Da un incontro o una idea può nascere qualcosa di importante, un percorso di vita nuovo che non avreste mai immaginato di poter intraprendere. Un viaggio in una terra che ad oggi vi è sconosciuta, e che non per forza debba trovarsi aldilà dei confini della nostra amata Calabria.


Per chiedere informazioni o consigli a Simone invia una email all’indirizzo hubcalabria@gmail.com o contattaci su Messenger.
Ti è piaciuta la storia? Condividila!  🙂