Giuseppe è un pioniere del mondo NFT. Originario di Pizzo Calabro, oggi vive tra Milano e Londra. Gli abbiamo chiesto di guidarci alla scoperta di questa nuova frontiera dell’arte digitale, il mondo dei “Not Fungible Token” (NFT).
Con questo tema si apre la seconda stagione del podcast di Hub Calabria e non a caso il primo episodio si collega al primo episodio della prima stagione “La Blockchain per tutti“.
Gli NFT, infatti, sono degli asset infungibili, non scambiabili con altri diversi ma dello stesso valore. Sono unici in quanto sono certificati attraverso la Blockchain.
Giuseppe è laureato in architettura, ha sempre usato software quali Illustrator e Photoshop. L’occasione di rilanciare le sue competenze di digital designer è arrivata con l’avvento degli NFT, i quali gli hanno dato la possibilità di certificare le sue creazioni digitali e venderle sul mercato in un modo nuovo rispetto a come era possibile fare con l’arte tradizionale.
In questo primo episodio della seconda stagione, Giuseppe ci racconta come funzionano le gallerie d’arte digitale, il Metaverso e come potrebbe impattare questa nuova tecnologia sul Turismo, soprattutto, laddove, come in Calabria, ci sarebbe molto da promuovere; e dove lo svecchiarsi senza snaturare l’ecosistema culturale e ambientale dovrebbe essere una strategia di sviluppo.
Come ogni innovazione, gli NFT aprono molte opportunità ai più, non solo agli operatori dell’arte o agli investitori; allo stesso tempo, ci sono dei “pericoli”, dei rischi sia per chi compra arte che per chi vende. A tal proposito, riportiamo in fondo alla pagina qualche link utile*.
Intanto i primi passi da seguire per iniziare ad affacciarsi a questo mondo ce li dà Giuseppe, ascolta il podcast!
Aspettiamo i commenti sui social 🙂
*LINK UTILI
Università Europea di Roma- Testi a cura di: Avv. Maria Letizia Bixio – Dott.ssa Maria Eleonora Nardocci
Se hai domande per Giuseppe, scrivi ad hubcalabria@gmail.com o contattaci su Messenger.
Segui Hub Calabria su Facebook, Instagram e LinkedIn