Ciao Hub Calabria,
mi presento: sono Emanuele e ho 38 anni.
La passione per il mondo del turismo mi accompagna da sempre: questo ha condizionato la mia formazione e successivamente ha determinato la mia professione.
Sono nato e cresciuto in un piccolo paese in provincia di Catanzaro, Simeri Crichi, e all’età di 14 anni mi sono trasferito a Soverato per poter effettuare gli studi alberghieri. Conseguito il diploma mi sono iscritto all’Unical a Cosenza dove ho conseguito la laurea magistrale in turismo.
Gli anni trascorsi all’Università erano scanditi da ritmi stagionali, studiavo in autunno, inverno e primavera, mentre d’estate svolgevo attività lavorativa come cameriere al bar in diversi villaggi turistici della costa ionica calabrese. Successivamente ho lavorato per qualche anno al call center, per poi dimettermi e partire in ERASMUS in Estonia.
Tornato da questa fantastica esperienza, sono ripartito per Cambridge per un breve periodo. Rientrato, definitivamente, ho terminato gli studi universitari e trovato impiego come addetto al booking nel Tour Operator “Ego Travel”, azienda appena nata dove ho trovato la mia giusta dimensione per crescere professionalmente e poter dare nuova linfa alla mia passione per il turismo, più nello specifico all’incoming verso la Calabria. Da ben sette anni ho l’onore e l’onere di guidare questo T.O. favorendo l’incremento turistico di una delle regioni più belle al mondo.
Nel 2015 fui coinvolto dal Sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, nella promozione e valorizzazione di Sellia, con un obiettivo chiaro: quello di farlo diventare un territorio a vocazione turistica. Nel 2017, grazie al contributo di tante persone, nacque Avventure in Borgo, società che gestisce il primo “borgo avventura” in Calabria, sia grazie alle sue tantissime attività acrobatiche, ma soprattutto grazie alla teleferica lunga 500 mt, che da pieno centro boschivo giunge in pieno centro storico www.avventureinborgo.it.
Nel 2021 vengo coinvolto da Francesco Gentile nella mission di portare lo Skal (la più grande associazione di Turismo del Mondo) in Calabria. Grazie alla collaborazione di alcuni professionisti del turismo, lo Skal diventa realtà in Calabria dove è nato e si è creato un movimento volto a promuovere l’intero territorio calabrese, valorizzando le ricchezze degli antichi borghi, la storia e le tradizioni.
L’intento del neo Club è quello di unificare le sinergie e le competenze per realizzare un’unica offerta turistica internazionale.
A Sellia come anche a Badolato, l’obiettivo è stato quello di promuovere semplicemente “ciò che si è e ciò che si ha”. Il successo riscontrato nella giornata experience non è da attribuirsi ad un investimento economico (organizzato a costo zero) o ad una casualità, ma alla volontà di più persone ed enti di voler dar voce ed immagine ad un territorio diverso, autentico e meraviglioso.
“Sono certo che nei prossimi anni la Calabria avrà tante opportunità di sviluppo. Auspico che il mio e nostro contributo possa essere utile alla crescita turistica sana e responsabile di una delle regioni più belle del mondo.”
Se hai domande per Emanuele, scrivi ad hubcalabria@gmail.com o contattaci su Messenger.
Segui Hub Calabria su Facebook, Instagram e LinkedIn