Manuela Fragale, affermata giornalista di Cosenza: il suo impegno per gli Italiani nel mondo

MANUELA FRAGALE Giornalista

Ciao Hub Calabria,

sono Manuela Fragale, affermata giornalista originaria di Cosenza, specializzata in Informazione economica, Comunicazione istituzionale e d’impresa, Digital Marketing.

Guardando indietro di vent’anni, vedo i miei primi passi nel mondo del lavoro: laurea in Scienze Economiche e Sociali a indirizzo economico, master in Giornalismo economico ed esordio in firma su una testata economica, buone competenze linguistiche in Inglese e Spagnolo e tanta fiducia nel futuro.

Nell’arco di un lustro avrei arricchito il mio curriculum con diverse collaborazioni esterne, ma non avrei avuto un posto di lavoro sicuro, stabile e ben retribuito, in Calabria o nel resto d’Italia.

Manuela Fragale – Giornalista

Il senso di precarietà mi avrebbe presto indotta a considerare l’eventualità di espatriare, ma una serie di circostanze mi avrebbe trattenuta. Pensando a quanti avevano lasciato la Calabria mantenendo il senso di appartenenza alla comunità d’origine, avrei individuato le opportunità da cogliere oltre le frontiere; inviando la candidatura a corrispondente dall’Italia a diverse testate estere dedicate alle comunità italiane, mi sarei inserita in una nicchia di mercato.

“Per aver saputo divulgare accadimenti, storie, valori del Paese e della Calabria attraverso le pagine socioeconomiche e culturali, contribuendo a rinsaldare i legami tra le comunità italiane residenti all’estero e i luoghi d’origine”, sono stata insignita, nel 2018, della Medaglia del Senato della Repubblica: un prestigioso riconoscimento che incoraggia a impegnarmi con rinnovato entusiasmo e crescente senso di responsabilità.

Quali sono le situazioni/condizioni che hai riscontrato in Calabria e che ti hanno colpito di più, sia nel sociale che nel mercato del lavoro?

In Calabria, come in tutta Italia, il mercato del lavoro giornalistico risente della crisi dell’editoria tradizionale legata alla diffusione di prodotti editoriali on line che non rappresentano una testata giornalistica (contenitori di social community, siti, blog) e che non generano occupazione giornalistica.

Cosa consigli a chi volesse intraprendere il tuo stesso percorso?

Se intraprendessi quel percorso oggi, sarei sicuramente avvantaggiata dalla cospicua mole di informazioni reperibili con un clic, dalla partecipazione a eventi online riguardanti il settore d’attività, dall’interazione con altre persone che condividono i miei interessi in pagine e gruppi mirati nei social network.

A chi volesse seguire le mie orme consiglierei di approfondire le proprie conoscenze, migliorare le proprie competenze, guardare alla propria terra con sguardo nuovo e tanta curiosità per riscoprirne le innumerevoli risorse che meritano di essere divulgate. 

Ai giovani calabresi rivolgo una duplice esortazione:

“Superate i pregiudizi e gli stereotipi; sconfiggete la combinazione di rassegnazione, apatia e inerzia.”


Se hai domande per Manuela, scrivi ad hubcalabria@gmail.com o contattaci su Messenger.

Segui Hub Calabria su Facebook, Instagram e LinkedIn

Clicca QUI per leggere altre storie di calabresi nel mondo e in Calabria!

Se anche tu hai una storia da raccontare, scrivi una email ad hubcalabria@gmail.com o contattaci su Messenger.